libri - articoli - relazioni convegni - interviste - pubblicazioni

filastrocche al pianoforte
Giovanni Piazza, Filastrocche al pianoforte, su poesie di Gianni Rodari, disegni di Alberto Garzotto, Suvini Zerboni, Milano 1998, pagg. 27
Undici composizioni pianistiche di bassa e media difficoltà ispirate ad altrettante poesie di Rodari tratte dalle Filastrocche in cielo e in terra. Questi i titoli (tra parentesi quelli originali rodariani): Mal di pancia cromatico (La minsetra), Rêverie acquatica (I mari della luna), Gavottina delle stelle (Stelle senza nome), Gatto blues (C'era una volta), Pedalata minimalista (L'arrotino), Sogno di menestrello (Il calamaio), Un punto ridicolo (Il dittatore), Luna esatonale (La luna al guinzaglio), Barcarola dei tre livornesi (Quanti pesci ci sono nel mare?), Tarantella di mamma e papà (La scuola dei grandi), Lift a Broadway (L'ascensore). Ogni testo funge qui da riferimento polivalente per la musica che ne scaturisce: da esso nasce una melodia che non dev'essere necessariamenta cantata, magari solo accennata: oppure esso va assunto come riferimento ritmico-prosodico per una più espressiva esecuzione; o, infine, esso va solo pensato, immaginato: come un insieme di parole segrete senza le quali la musica corrispondente non sarebbe a nata e delle quali essa è una trasfigurazione.

 

preview Pagina di Preview: "Pedalata minimalista" (download)
recensioni Piano Time n° 167 - settembre 1998 (download)
Musica Domani n° 109 - dicembre 1998 (download)
Suonare n° 37 - febbraio 1999 (download)
SCUOLAmadeus - aprile 1999 (download)
audio Audio: "Pedalata minimalista" (download)